Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

CONFERENZE INTERNAZIONALI: DOCENTE DELLA SCUOLA SANT’ANNA GENERAL CHAIR DELLA “PHOTONICS IN SWITCHING AND COMPUTING 2019” A FUKUOKA (GIAPPONE)

Data pubblicazione: 15.07.2019
Image for contestabile_giappone_1_bis.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Giampiero Contestabile, docente di Telecomunicazioni dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna, presiede come general chair l’International Conference on Photonics in Switching and Computing 2019 (PSC 2019) che, organizzata unitamente alla 24th OptoElectronic and Communications Conference, rappresenta a livello mondiale una tra le più importanti conferenze sul tema delle tecnologie fotoniche.

I circuiti fotonici integrati (PIC) sono sempre più utilizzati, in ambito industriale e non solo, per la loro compattezza, per la versatilità dei componenti e l’elevata efficienza energetica, nonché per la migliore e più veloce performance nella gestione ed elaborazione dei dati. Inoltre tali componenti possono essere prodotti e utilizzati ormai con estrema precisione e affidabilità nel processo di fabbricazione.

PSC2019, upgrade della Conferenza internazionale Photonics in Switching (PS), alternandosi in località fra Stati Uniti, Europa e Asia, costituisce uno dei principali eventi annuali nel settore della fotonica. Per gli addetti ai lavori si tratta di un eccellente scenario in cui discutere tutte le più recenti tendenze nel campo delle tecnologie fotoniche per le telecomunicazioni e per l’interconnessione dati delle reti di calcolatori.

L’evento tenuto a Fukuoka, in Giappone, richiama oltre 650 partecipanti da tutto il mondo. Un contributo importante è stato offerto dai docenti e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna sia per la parte organizzativa che tecnica. Oltre al Prof. Contestabile, general chair e co-organizzatore di uno dei Workshop più attesi riguardante gli ecosistemi industriali per l’integrazione fotonica, presenti come relatori su invito Piero Castoldi, Nicola Andriolli e Nicola Sambo, impegnati nei workshop, simposi speciali e sessioni tecniche della conferenza.